Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo


FIRMA ha predisposto e adottato il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D. lgs 231/2001 mantenendolo aggiornato in funzione di mutamenti degli assetti organizzativi, dei processi operativi e di integrazioni legislative.

Ha, inoltre, istituito l’Organismo di Vigilanza con un proprio Statuto, quale organo dotato di autonomia e professionalità, con l’obiettivo di vigilare sul funzionamento e l’osservanza del Modello e di curarne l’aggiornamento.

Infine, particolare attenzione è posta alle iniziative di comunicazione e formazione dei dipendenti e dei collaboratori della Società sui contenuti del D.lgs 231/2001 e sulle modalità con cui essi sono stati recepiti.

I Principi Generali di Comportamento, previsti nel Modello, possono essere qui consultati: Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo
 

Codice Etico: un alto profilo di responsabilità sociale e morale

F.I.R.M.A. è un’entità che opera in un contesto di mercato complesso e in continua evoluzione interagendo sia con la comunità scientifica operatori sanitari, pazienti, enti e strutture pubbliche, dipendenti, fornitori, collettività.
Ciò configura un alto profilo di responsabilità sociale e morale che impone uno schema di valori basato su eticità, trasparenza, correttezza negli affari, elevata qualità professionale, orientamento al servizio.

L’Azienda pone a suo fondamento questi principi ed è da sempre impegnata a definire e mantenere elevati livelli di trasparenza nella gestione e conduzione degli affari e, più in generale, a promuovere eticità nei comportamenti e correttezza dei rapporti.
Il management e tutti i dipendenti sono fortemente responsabilizzati a mantenere viva la cultura dell’integrità, dell’eticità, della trasparenza, e a opporsi decisamente ad atteggiamenti e azioni che possano favorire o anche solo tollerare, direttamente o indirettamente, comportamenti non in linea con la predetta cultura.

Per questo l’Azienda ha adottato un Codice Etico che rafforza in modo chiaro e dettagliato i principi prima ricordati. Ogni dipendente è tenuto a rispettare e far rispettare il predetto Codice e rafforzarne la sua applicazione attraverso comportamenti conformi e responsabili.

Il Codice Etico può essere qui consultato: Codice Etico

Canali di Segnalazione all'Organismo di Vigilanza

Fabbrica Italiana Ritrovati Medicinali ed Affini spa (FIRMA) ha istituito i seguenti canali di reporting verso l’Organismo di Vigilanza al fine di agevolare la segnalazione di possibili violazioni del Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.lgs 231/2001 della Società e /o di illeciti rilevanti ai sensi del D.lgs 231/2001:

  • posta elettronica certificata: odvfirma@legalmail.it
  • posta elettronica: odvfirma@firma-fi.it
  • posta ordinaria: Organismo di Vigilanza, FIRMA spa, Via di Scandicci, 37, 50143 Firenze.

La segnalazione sarà gestita con la massima riservatezza e sarà assicurata la protezione da qualsiasi tipo di comportamento ritorsivo e/o discriminatorio di chiunque, in buona fede, effettui una segnalazione.

Scopri di più nella sezione Business Ethics and Compliance nel nostro sito del Gruppo Menarini

Business Ethics & Compliance

Promuoviamo e supportiamo un ambiente di lavoro etico e una cultura di compliance assicurando che le pratiche di business siano conformi alle normative applicabili, ai regolamenti, ai codici etici e agli standard di settore.

Clicca il bottone sotto per maggiori informazioni in merito alla sezione Business Ethics and Compliance nel nostro sito del...

Scopri di più nella sezione Codice di Condotta Globale nel nostro sito del Gruppo Menarini

Codice di Condotta Globale

Conduciamo il nostro business sempre con la massima integrità e seguendo i più alti standard etici. Questi principi fanno parte saldamente del nostro DNA.

Clicca il bottone sotto per maggiori informazioni in merito al Codice di Condotta Globale nel nostro sito del Gruppo Menarini

L'AZIENDA

F.I.R.M.A è una struttura di alto profilo professionale. ...

I NOSTRI FARMACI

FIRMA possiede un ampio portfolio con farmaci in varie aree terapeutiche

FARMACOVIGILANZA

Farmacovigilanza: cosa significa monitorare un farmaco?