Allattamento al seno

L’IMPORTANZA DELL' ALLATTAMENTO AL SENO

Il latte materno rappresenta il miglior alimento per il lattante, poiché è in grado di fornire l’energia e tutti i nutrienti di cui necessita nei 6 primi mesi di vita. In seguito, dalla seconda metà del primo anno di vita, con l’introduzione del divezzamento, il latte materno continua a fornire metà o più delle richieste nutrizionali del bambino e fino a un terzo del fabbisogno complessivo nel secondo anno di vita. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda quindi l’allattamento esclusivo al seno per almeno i primi sei mesi di vita e, dal sesto mese, l’integrazione di alimenti complementari al latte materno, che andrebbe fornito fino ai due anni di età e fino a quando mamma e bambino lo desiderino. Qualora non fosse possibile l’allattamento al seno o il latte materno non fosse sufficiente può essere utilizzato un latte in formula soltanto dietro parere medico.

1) Breastfeeding

 

2) Dettaglio Contenuti Allattamento

LATTE DI PROSEGUIMENTO IN POLVERE

LATTE IN POLVERE ADDIZIONATO DI MINERALI E VITAMINE

ALIMENTI AI FINI MEDICI SPECIALI

L'AZIENDA

F.I.R.M.A è una struttura di alto profilo professionale. ...

I NOSTRI FARMACI

FIRMA possiede un ampio portfolio con farmaci in varie aree terapeutiche

FARMACOVIGILANZA

Farmacovigilanza: cosa significa monitorare un farmaco?